Inaugurazione del Next Generation Lab all'Istituto Cannizzaro di Rho
Il 21 settembre 2025, l'Istituto Tecnico Cannizzaro di Rho ha inaugurato il Next Generation Lab, il primo laboratorio di chimica industriale 4.0 in Italia. Questo innovativo spazio didattico è stato realizzato grazie a un investimento di 200.000 euro, di cui 160.000 provenienti dai fondi del PNRR. Il laboratorio è stato progettato per connettere la didattica laboratoriale con le aziende chimiche del territorio, offrendo agli studenti un'esperienza pratica e all'avanguardia.
Link all'articolo sul giornale IlGiorno CLICCA QUI
🧰 Dotazione Tecnologica Avanzata
Il laboratorio è equipaggiato con:
-
Impianto di depurazione delle acque
-
Scambiatore di calore
-
Impianto pilota di estrazione solido-liquido
-
14 visori per la realtà virtuale
-
Videocamera a 360 gradi
Queste tecnologie permettono agli studenti di simulare esperimenti complessi in modo sicuro e immersivo.
🏫 Collaborazione con le Aziende del Territorio
Il laboratorio non è solo un ambiente didattico, ma anche un punto di incontro tra scuola e industria. Numerose aziende chimiche locali collaborano con l'istituto, offrendo opportunità di alternanza scuola-lavoro e partecipando a progetti formativi. Questa sinergia favorisce l'aggiornamento continuo dei programmi scolastici e facilita l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro.
🎓 Eccellenza Formativa e Successo Professionale
L'Istituto Cannizzaro, fondato nel 1941, è noto per la sua preparazione tecnica e scientifica. Ogni anno, l'istituto monitora l'andamento professionale dei suoi diplomati:
-
Il 62% prosegue gli studi universitari, spesso in facoltà STEM come chimica, ingegneria e scienze.
-
Più del 50% entra nel mondo del lavoro nel settore di studi entro sei mesi dal diploma.
-
Il 90% dei diplomati si dichiara soddisfatto a livello professionale, mentre l'81% lo è anche a livello economico.
L'inaugurazione del Next Generation Lab rappresenta un passo significativo verso l'innovazione didattica e la preparazione degli studenti alle sfide del futuro nel settore chimico-industriale.