Storia

 ITIS Stanislao Cannizzaro (MAPS)


ITIS Stanislao Cannizzaro di Rho: una tradizione educativa al servizio dell'innovazione

L'Istituto Tecnico Industriale Statale "Stanislao Cannizzaro", situato nel cuore di Rho (MI), rappresenta una delle realtà scolastiche più longeve e dinamiche dell'area metropolitana milanese. Fondato nel 1941 come istituto per chimici, è la più antica scuola secondaria di secondo grado della città e il primo istituto tecnico industriale dell'hinterland milanese.

Un percorso di eccellenza nella formazione tecnica

Nel corso degli anni, l'ITIS Cannizzaro ha ampliato la propria offerta formativa per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e alle evoluzioni tecnologiche. Oggi, l'istituto propone quattro indirizzi di studio:

  • Chimica, materiali e biotecnologie con articolazioni in Chimica e materiali e Biotecnologie ambientali.

  • Informatica, con una lunga tradizione di eccellenza, che ha visto tra i suoi studenti un campione nazionale alle Olimpiadi dell'Informatica.

  • Grafica e comunicazione, un settore in continua crescita e sviluppo.

  • Chimica, con un focus specifico sulle scienze chimiche applicate.

Questa diversificazione consente agli studenti di acquisire competenze specialistiche in ambiti strategici per l'industria, la ricerca e i servizi avanzati.

Connessione con il territorio e il mondo del lavoro

L'ITIS Cannizzaro ha sempre mantenuto un forte legame con il territorio e le imprese locali. Attraverso la commissione Scuola-Lavoro, l'istituto collabora attivamente con aziende, enti locali e associazioni per garantire che la formazione offerta risponda alle reali esigenze del mercato del lavoro. In particolare, è consolidata la collaborazione con Assolombarda per la rilevazione delle competenze richieste dalle imprese e per l'inserimento dell'istituto in una rete di scuole e imprese.

Successi e riconoscimenti

L'impegno dell'ITIS Cannizzaro nella formazione di qualità è testimoniato dai numerosi successi ottenuti dai suoi studenti. In particolare, l'indirizzo di Informatica ha prodotto eccellenze riconosciute a livello nazionale, come dimostrato dalla partecipazione e dai risultati ottenuti alle Olimpiadi dell'Informatica.

Un istituto in continua evoluzione

Nonostante la sua lunga storia, l'ITIS Cannizzaro non smette di innovare. L'istituto investe costantemente in nuove tecnologie e metodologie didattiche per offrire agli studenti un'esperienza formativa all'avanguardia. Inoltre, l'istituto è impegnato in progetti di internazionalizzazione, come dimostrato dalle mobilità finanziate dai fondi Erasmus che hanno permesso l'arrivo di insegnanti europei da Bordeaux (Francia), Fredrikstad (Norvegia) e Bünde (Germania).

L'ITIS Stanislao Cannizzaro di Rho è un punto di riferimento per la formazione tecnica e scientifica, capace di coniugare tradizione e innovazione. Grazie alla sua offerta formativa diversificata, al forte legame con il territorio e al continuo impegno verso l'eccellenza, l'istituto prepara gli studenti ad affrontare con competenza e consapevolezza le sfide del mondo del lavoro e della società contemporanea.