Referente d’Istituto per il Bullismo e il Cyberbullismo: Prof.ssa Moira Scimmi
Personale docente
Biografia
Referente per il bullismo e il cyberbullismo
Email: referente.bullismo@itiscannizzaro.edu.it
La Prof.ssa Moira Scimmi, Referente per il bullismo e il cyberbullismo, è la figura individuata dall’Istituto per coordinare le azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, secondo quanto previsto dal Codice Interno dell’Istituto e dalla normativa vigente (Legge n. 71/2017 e Legge n. 70/2024). La referente garantisce il rispetto dei diritti degli studenti, promuove la cultura del rispetto e della cittadinanza digitale e assicura che tutte le segnalazioni siano gestite secondo procedure codificate.
Ruolo principale
-
Coordinamento e supervisione delle attività di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo.
-
Punto di riferimento interno per studenti, docenti e famiglie per la segnalazione di episodi o situazioni a rischio.
-
Collaborazione con il Dirigente Scolastico, il team antibullismo e gli organi collegiali della scuola per garantire interventi efficaci e mirati.
Compiti e mansioni
-
Prevenzione e sensibilizzazione
-
Organizzare percorsi formativi e attività educative su bullismo, cyberbullismo e uso consapevole delle tecnologie digitali.
-
Promuovere iniziative di sensibilizzazione per studenti, docenti e famiglie.
-
Gestione delle segnalazioni
-
Ricevere, registrare e analizzare le segnalazioni di presunti episodi di bullismo o cyberbullismo.
-
Attivare le procedure previste dal Codice Interno per la valutazione e l’intervento.
-
Interventi e supporto
-
Scegliere e implementare interventi educativi, individualizzati o di classe, secondo le linee guida dell’Istituto.
-
Coinvolgere le famiglie e, se necessario, le reti territoriali di supporto.
-
Monitoraggio e valutazione
-
Supervisione dei casi e verifica dell’efficacia degli interventi intrapresi.
-
Redazione di report e aggiornamento periodico degli organi collegiali sulla situazione.
-
Rete esterna e collaborazione
-
Cooperazione con enti territoriali, associazioni, forze dell’ordine e servizi di supporto esterni per garantire un approccio integrato.
Dove lavora
Presso l’Istituto ITIS S. Cannizzaro – Via Raffaello Sanzio 2, Rho (MI)
Normativa di riferimento
-
Legge n. 71/2017: ha introdotto l’obbligo per ogni istituto scolastico di nominare un docente referente per il cyberbullismo.
-
Legge n. 70/2024: estende le disposizioni anche al bullismo tradizionale, definendo strumenti aggiuntivi per la prevenzione, il contrasto e il monitoraggio dei fenomeni.
Impegno dell’Istituto
L’ITIS S. Cannizzaro si impegna a garantire un ambiente scolastico sicuro e inclusivo, promuovendo il rispetto reciproco, la cittadinanza digitale e la tutela dei diritti di tutti gli studenti. La Referente, insieme a studenti, famiglie e personale scolastico, lavora per prevenire e affrontare tempestivamente ogni forma di bullismo e cyberbullismo.
Dove lavora
ITT Stanislao Cannizzaro di Rho.
Materie
Religione Cattolica / Educazione Civica
referente.bullismo@itiscannizzaro.edu.it
