Orientamento in Uscita
ORIENTAMENTO IN USCITA
Finalità dell’Orientamento in uscita è quella di coinvolgere gli studenti degli
ultimi due anni dell’ITIS in alcune attività che permettano loro di riflettere
sul proprio percorso formativo e di scegliere, con congruo tempo di
anticipo ed in modo consapevole, la facoltà universitaria ideale oppure il
tipo di professione.
Le attività di orientamento spaziano a seconda degli interessi degli studenti: seminari in classe, laboratori presso le università, informazioni partecipate da parte degli organismi terzi presenti sul territorio (IREP).
Particolare attenzione viene posta all’insegnamento della formulazione di un Curriculum Vitae europeo per permettere l’evidenziazione del proprio percorso formativo. Obiettivi dell’Orientamento in uscita:
- Favorire un’adeguata riflessione sul proprio percorso formativo;
- Permettere l’emersione del “senso di sé”;
- Far emergere e valorizzare le attitudini personali;
- Fornire le informazioni e gli strumenti adeguati per una scelta
consapevole;
- Vagliare le competenze raggiunte;
- Assistere la scelta lavoro/studio.
Progetti di orientamento formativo
L'ITIS Cannizzaro ha preso accordi con le seguenti facoltà:
- Politecnico
- TOL Game: partecipazione a simulazioni in preparazione ai test
d’ingresso
- Facoltà di ingegneria informatica (Seminari)
- Facoltà di ingegneria chimica (Laboratori)
- Bicocca Facoltà di statistica (Seminari)
- Università degli studi di Milano- CUSMIBIO Scuola per la diffusione delle
Bioscienze. (laboratorio “Sperimenta il BioLab”)
L'ITIS Cannizzaro ha preso accordi con i seguenti organismi
- IREP (Istituto per la Ricerca scientifica e la formazione Permanente) Rho
- AFOL (Agenzia per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro)
- Campus Scuola
- Cisco System